FESTIVAL VALLE OLONA
Grazie al rinnovato impegno dei Comuni promotori del Parco del Medio Olona e del CRT "Teatro-Educazione" EdArtEs - Percorsi D'Arte, il 2021-2022 vedrà la realizzazione della nona edizione del Festival Valle Olona.
Il Festival è nato nel 2008 con l'intenzione di creare un momento culturale di riflessione ed educazione sui temi dell'Ambiente, con particolare attenzione al territorio ospitante. La spinta ideologica sulla quale è nato il Festival è quella di far riscoprire ai cittadini la propria Valle in una prospettiva di vita più naturale e maggiormente legata al proprio territorio, creando momenti di discussione sui problemi relativi alla presenza dell'uomo e al suo impatto sull'ambiente.
L'idea del Festival non è proporre una serie di appuntamenti spettacolari ma sviluppare un processo culturale attraverso le arti espressive, pensate come veicolo educativo e di formazione, per portare a cambiamenti duraturi e reali.
L'obiettivo del Festival è sfruttare la potenza comunicativa dei linguaggi artistici per permettere un approccio alla complicata questione dei problemi ambientali con modalità diverse, nuove e caratterizzate da una significativa carica espressiva. Il Festival è un'iniziativa culturale pensata nell'ambito dell'Educazione alla Teatralità, con l'intento di creare un vero evento popolare, sottolineando l'importanza di rivolgersi all'individuo e non alla massa. Un dato fondamentale del Festival sarà il far emergere la necessità dell'uomo di riscoprire se stesso, le proprie radici e le proprie tradizioni in un costante confronto con l'ambiente circostante.
Il territorio, infatti, si trasformerà in un grande teatro a cielo aperto grazie a eventi performativi, concerti, mostre, eventi per ragazzi e laboratori di Educazione alla Teatralità.
COMUNE DI
FAGNANO OLONA
«Ho imparato che non sei mai troppo piccolo per fare la differenza», la frase di Greta Thunberg racchiude in sé il tema che quest?anno il Festival della Valle propone, ?Arte, Ambiente e Nuove Generazioni?. Grazie a loro, al loro impegno e alle loro idee, possiamo sperare in un futuro migliore.
Il Festival come ogni edizione, propone spunti di riflessione e discussione per far riscoprire
la nostra Valle. Eventi culturali e formativi di altissimo livello. Un ringraziamento a tutti i comuni promotori, ed uno in particolare al CRT ?Teatro ?Educazioe? EdArtes ? Percorsi D?Arte. Per il loro costante impegno nella realizzazione del Festival, giunto alla nona edizione, come veicolo di Cultura e promozione del nostro territorio. Con l?augurio che quest?anno, anno di ripresa, possa portare un numeroso pubblico agli eventi in programma.
Giuseppe Palomba
Assessore Cultura, Eventi, Comunicazione, Biblioteca, Informatizzazione,
Manutenzioni, Tutela ambientale.